Fra pochi giorni prenderà il via il palio delle frazioni 2018 e cogliamo l’occasione per ribadire come vengono assegnati i giocatori alle frazioni. I criteri, in ordine di importanza, sono:
- Residenza al momento dell’iscrizione;
- Aver già partecipato al palio con una frazione;
- Aver abitato per un periodo di tempo considerevole in una frazione;
- Discrezione degli organizzatori del palio
Di seguito le regole generali del palio:
- L’iscrizione al palio costa 5€ a persona, inoltre i giocatori devono essere in regolarmente tesserati all’associazione NOI;
- Per poter partecipare a qualsiasi competizione è necessario essere regolarmente iscritti e aver una magli del colore della frazione;
- Le partite sono da considerarsi autoarbitrate; sarà comunque presente una addetto incaricato dagli organizzatori che interverrà in caso di controversie e comportamenti scorretti;
- Bestemmie, insulti, e comportamenti antisportivi verranno puniti con l’espulsione del giocatore e con un punto di penalità per la frazione di cui fa parte;
- Ogni gioco ha la sua classifica; la frazione che vince in uno sport guadagna 5 punti, la seconda 3, la terza 2 e la quarta 1 (eccetto il gioco finale o quelli in cui c’è solo un vincitore senza classifica);
- Avere un atteggiamento rispettoso dell’ambiente in cui ci trova e delle altre persone;
- Tutta le gare sono a livello dilettantistico e a scopo di divertimento;
- Gli organizzatori si riservano di integrare e modificare i regolamenti in qualsiasi momento;